Quantcast
Channel: » Max Manis
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Sintomi del tunnel carpale e rimedi naturali

$
0
0

Ciao, mi chiamo Max Manis, un uomo che, dopo averle provate di tutti i colori, è riuscito a riconoscere in tempo i sintomi del tunnel carpale senza ricorrere all’intervento chirurgico, utilizzando rimedi naturali. In questa pagina voglio darti delle indicazioni pratiche per capire subito quali sono i sintomi più comuni e come ottenere un sollievo immediato dal dolore al polso ed alle dita della mano.

Ti fornirò inoltre alcuni esercizi pratici per ottenere un sollievo immediato alla sofferenza che ti attanaglia giorno e notte, anche io l’ho provata per molto tempo e so cosa significa. Sono riuscito infatti a “scovare” degli esercizi che mi hanno permesso di iniziare a provare meno dolore, fino a quando ho elaborato e messo assieme un percorso step by step per riuscire a individuare i sintomi del tunnel carpale e lavorare alla radice del problema, ritrovando la libertà perduta in maniera totale.

Vediamo adesso nel dettaglio quali sono i sintomi del tunnel carpale.

Voglio darti subito delle indicazioni pratiche per capire quali sono i sintomi del tunnel carpale più comuni e come ottenere un sollievo immediato dal dolore al polso ed alle dita della mano. Vediamo allora come si sviluppa il processo che porta al fastidioso problema. Tutto inizia poco a poco, formicolio, intorpidimento, bruciore o prurito al palmo della mano e nelle dita, soprattutto il pollice, l’indice e il medio.

Man mano che i sintomi peggiorano, il formicolio, bruciore, intorpidimento e/o prurito possono farsi sentire durante tutto il giorno, anche la forza di presa della mano inizia a calare, si fa fatica ad effettuare alcune semplici attività manuali. Un altro modo per capire meglio da soli se si hanno i sintomi del tunnel carpale è vedere se queste sensazioni di fastidio si manifestano inizialmente spesso solo di mattino o di sera e se il fastidio arriva anche fino all’avambraccio.

Dolore e fastidio al livello del polso sono i classici sintomi del tunnel carpale
Tuttavia, per ottenere la sicurezza di avere i sintomi del tunnel carpale, è importante effettuare l’esame obiettivo neurologico e l’esame EMG/ENG (elettromiografico/elettroneurografico).
Dopo aver consultato il medico ed aver appurato la gravità del tunnel carpale puoi svolgere un semplice esercizio per ottenere sollievo immediato, ideato da un dottore dell’università di Oklaoma, il signor Housang Seradge, provalo e sperimenta la sensazione di benessere.

Ecco il video con un semplice esercizio per ottenere subito un sollievo al problema del tunnel carpale.

Quest’esercizio è particolarmente indicato se i dolori sono presenti maggiormente nelle dita, eccolo nel dettaglio.

  • Mano verso l’alto.
  • Le dita come un gancio in giù verso il palmo.
  • Estendi le dita verso l’alto.
  • Fai il pugno.
  • Estendi le dita verso l’alto.
  • Fai un angolo retto con le nocche.
  • Estendi le dita verso l’alto.
  • Le dita come un gancio fino alla fine del palmo.
  • Estendi le dita verso l’alto.

Nota bene -> ora ripeti il processo dalle 3 alle 5 volte.

Dopo aver visto insieme l’esercizio voglio darti alcune informazioni che forse non conosci sul tunnel carpale.

Quello che ti sto per dire potrebbe scioccarti un pò, ma è importante che tu ne venga a conoscenza per poter scegliere liberamente quale rimedio seguire. Per dirla in breve, i sintomi del tunnel carpale iniziano a manifestarsi quando il nervo mediano viene compresso al livello del polso nella zona del tunnel carpale, peccato che quasi nessuno tenga in considerazione che questo nervo arriva dalla cavità ascellare (l’ascella) e giunge alla mano innervando il pollice, l’indice, il medio, più una parte dell’ anulare.

Se togli le tensioni e compressioni nei posti in cui passa il nervo prima della zona del carpale, l’80% dei sintomi del tunnel carpale che causano fastidi alla mano e al polso non li senti più. Nelle mie ricerche volevo capire quali sono le possibili conseguenze dei metodi comuni per risolvere la sindrome del tunnel carpale, e ho tratto alcune conclusioni che ti possono aiutare a rivedere l’idea dell’ intervento chirurgico. Voglio mostrarti i vantaggi e gli svantaggi dell’intervento e perché invece optare per i rimedi naturali.

Vediamo quali sono i vantaggi dell’intervento chirurgico.

  • Intervento breve, 10 – 15 minuti circa, veloce e indolore.

Vediamo adesso quali sono gli svantaggi dell’intervento chirurgico.

  • Prima di tornare operativi bisogna comunque fare un percorso di riabilitazione che può durare anche svariati mesi (in alcuni casi anche 6 mesi – 1 anno) per tornare operativi al 100% e non sentire più i sintomi del tunnel carpale.
  • E’ difficile recuperare al 100% la forza della mano, bisogna esserne consapevoli al contrario rispetto ai rimedi naturali di cui si parla in questo sito.
  • La mano può rimanere gonfia, arrossata e può fare male muoverla anche dopo 2 mesi in certi casi.
  • L’ ‘intervento provoca una cicatrice sul polso con la conseguenza che questa si farà sentire a lungo andare, (può essere tra mesi o qualche anno), dato che è tessuto connettivo puro molto rigido che attira verso di se i tessuti circostanti;
  • In rari casi, possono esserci complicazioni peggiori che vanno ad aggravare i sintomi del tunnel carpale come scosse, freddo, gelido e dolori che non passano senza antidolorifici, con la conseguenza di stare peggio di prima e dover impasticcarsi di creme, pomate, antidolorifici e tutte sostanza chimiche che si sa, mai fanno bene al proprio corpo, soprattutto se in quantità elevatissime.

Vediamo adesso quali sono i vantaggi di adottare dei rimedi naturali al tunnel carpale.

  • Non immetti nel tuo corpo sostanze chimiche.
  • Fai solo esercizio fisico (e ti puoi fermare quando vuoi se senti male).
  • Correggi abitudini sbagliate che ti hanno portato ad aumentare le probabilità per cui hai iniziato ad avvertire i sintomi del tunnel carpale.

E l’unico svantaggio dei rimedi naturali è che.

  • Ci vuole costanza, tempo e tenacia.

Adesso che hai ben in chiaro quali rischi puoi correre affidandoti all’intervento chirurgico, sai che devi giocare di anticipo appena sopraggiungono i primi sintomi del tunnel carpale ed adottare le terapie adeguate. Per avere altre informazioni riguardanti l’intervento al tunnel carpale, ti invito a leggere l’articolo direttamente da qui.

Ti elenco adesso i possibili rimedi naturali da applicare appena si manifestano i primi sintomi del tunnel carpale.

  • La Curcuma, una comune spezia da cucina che contiene una sostanza che può ridurre l’infiammazione.
  • La Boswellia, una resina degli alberi in grado di bloccare la produzione di leucotrieni e prostaglandine, 2 sostanze chimiche del corpo che favoriscono l’infiammazione.
  • Il Ginkgo biloba, il cui estratto concentrato delle foglie di quest’albero fa aumentare il flusso di sangue e riduce il gonfiore.

Come mai ti ho parlato di infiammazione e gonfiore? Per spiegartelo bene occorre conoscere un po’ la zona del tunnel carpale. Nel polso sono presenti 8 piccole ossa, dal nome di “ossa carpali”. Queste ossa costituiscono la base di appoggio del nervo mediano, mentre il ponte, ovvero il soffitto del tunnel è costituito dal legamento chiamato flessore retinacolo, più comunemente legamento traverso del carpo. Puoi vedere visivamente il tutto in questa figura:

Vista in sezione base della mano con il passaggio del nervo mediano Come vedi, nell’area interessata passano i 9 tendini flessori, oltre al nervo mediano. Se in questa zona esiste una qualsiasi tipo di pressione, il nervo mediano verrà schiacciato con la conseguenza di dolore ed intorpidimento alla mano ed al polso della mano che sono i primi chiari sintomi del tunnel carpale.

Da cosa può essere provocata questa pressione?

Principalmente dai movimenti ripetitivi della mano e/o del polso, per esempio lavorare costantemente al pc, suonare la chitarra ecc. Di seguito voglio mostrarti un altro semplice esercizio che può darti un sollievo immediato usando i rimedi naturali del dottore Housang Seradge dell’università di Oklaoma. Grazie a questo esercizio puoi ottenere un sollievo immediato, non risolve il problema ma ti aiuta ad attenuare i sintomi del tunnel carpale con i suoi conseguenti dolori, praticalo più volte al giorno e ti sentirai subito meglio.

Ripeti ogni posizione almeno 5 volte rimanendo 5 secondi ogni volta.

  • Polso neutrale, dita e pollice in flessione.
  • Piega il polso all’indietro.
  • Polso neutrale, dita e pollice estesi.
  • Apri le dita.
  • Gira verso il davanti il palmo.
  • Con l’altra mano stretching al pollice tirandolo verso l’indietro.

Pratica quest’esercizio 2-3 volte al giorno, a me ha aiutato moltissimo ad alleviare i sintomi del tunnel carpale, sono sicuro darà un ottimo sollievo anche a te. Come vedi sono esercizi molto semplici, se senti troppo male o il dolore aumenta fermati subito. Questi esercizi aiutano a migliorare l’afflusso di sangue nella mano e portano a “sfiatare” la pressione al nervo mediano, portando un sollievo immediato.

Per qualunque informazione mi puoi contattare anche via email a info@tunnelcarpaleaddio.com

Alla tua nuova vita.

Max Manis

PS: si dice che la conoscenza è potere, è un detto molto veritiero. Ora sei a conoscenza di una valida alternativa per evitare l’ operazione. I sintomi del tunnel carpale possono essere individuati abbastanza facilmente. Dopo un’attenta visita dal dottore inizia subito un percorso per sistemare le cose evitando l’intervento chirurgico. Puoi seguire lo stesso mio percorso per liberarti dalla sindrome del tunnel carpale visitando questa pagina. Accedi direttamente con un click da qui.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles