Quantcast
Channel: » Max Manis
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Come eliminare la sindrome del tunnel carpale

$
0
0

Ciao a te che mi stai leggendo in questo momento. Permettimi di presentarmi, mi chiamo Max Manis e sono un uomo come molti altri che è riuscito ad uscire dal calvario della sindrome del tunnel carpale senza ricorrere ad alcun intervento chirurgico grazie ad un piano di semplici esercizi e rimedi naturali.

In quest’articolo voglio fornirti un esercizio pratico per provare subito un sollievo immediato ai dolori causati dalla sindrome del tunnel carpale che ti sta rendendo la vita impossibile. Come la maggior parte della gente, forse anche tu fino ad ora hai pensato che l’unica soluzione valida per risolvere questo problema fosse l’ intervento chirurgico, veloce e quasi indolore.

Peccato che quest’ intervento può portare a brutte sorprese a lungo andare. Questa è stata la leva principale che mi ha portato a trovare una valida alternativa per riuscire a guarire dalla sindrome del tunnel carpale senza eseguire l’intervento chirurgico. Dopo molte ricerche e tentativi più o meno positivi ho trovato un metodo che mi ha portato a risolvere in fretta questo problema e senza ricadute anche dopo mesi di distanza dai miei dolori.

Come si origina la sindrome del tunnel carpale?

Prima di spiegarti il tutto nei dettagli è doveroso farti una premessa importante per renderti consapevole di come sono riuscito a risolvere definitivamente questo problema. Tutto è iniziato con le ricerche su libri e in internet. Mi sono informato sull’anatomia del nostro corpo e, dopo aver capito il motivo reale della sindrome ho capito che la soluzione era dietro l’angolo. Può colpire soprattutto chi fa movimenti ripetitivi con la propria mano durante la giornata. Chi lavora al pc, chi ricama, chiunque effettua movimenti ripetitivi con le proprie mani è a rischio di imbattersi in questa patologia.

Lungo tutto il braccio fino ad arrivare nella prime 4 dita della mano escluso il mignolo scorre un nervo chiamato “nervo mediano”, all’altezza del polso. In quest’ area c’è la cosidetta zona del tunnel carpale, un passaggio attraversato dal nervo mediano. Lungo tutto il tragitto vicino al nervo ci sono muscoli, legamenti, tendini che, se infiammati a causa di queste azioni ripetitive, ostruiscono il passaggio del nervo nella zona del tunnel carpale, provocando pressione allo stesso e, di conseguenza, dolore all’altezza del polso, della mano o delle dita.

Un particolare da tenere in considerazione parlando della sindrome del tunnel carpale è che, per sentire dolore o intorpidimento o anche bruciore al polso o alla mano non serve che il nervo mediano sia ostruito e/o compresso solo nella zona del tunnel carpale, ma basta anche sia toccato in un qualsiasi punto per sentire la sensazione di dolore.

Di questo concetto parlo in maniera più approfondita in questa pagina di questo blog.

Relazione esistente tra il nervo mediano e l' intorpidimento della manoC’è un particolare a cui non si pone attenzione. Il nervo mediano parte dalle cavità ascellari e può essere compresso dai tendini, legamenti, muscoli vicini allo stesso in qualunque parte del suo tragitto. Ecco spiegato il perchè bisogna lavorare su tutto il percorso del nervo mediano e trovare la radice del problema. Con l’intervento si risolve il problema sulla superficie, con il rischio che questo si manifesti nuovamente dopo qualche anno in versione anche più acuta o, a volte, nemmeno si recupera tutta la forza della mano.

Ora la domanda più interessante potrebbe essere:

Qual’è la soluzione per eliminare la sindrome del tunnel carpale defintivamente?

La soluzione e’ lavorare su tutta la zona del tragitto del nervo mediano con esercizi ed una metodologia collaudata.

Ecco qui di seguito l’esercizio che per un sollievo immediato alla sindrome del tunnel carpale di cui ti parlavo all’inizio dell’articolo, seguilo con attenzione, è stato sviluppato da un dottore dell’università di Oklaoma.

video dimostrativo – esercizi del tunnel carpale

In piedi, braccia in avanti:

  • polsi all’insù (come se le mani fossero appoggiate contro il muro),
  • rilassate in avanti,
  • pugni chiusi,
  • pugni chiusi all’ingiù,
  • mani rilassate in avanti,
  • finish (scuoti la braccia per finire).
  • Ogni posizione almeno per 2- 5 secondi.

Per qualunque informazione riguardo la sindrome del tunnel carpale scrivimi via email a info@tunnelcarpaleaddio.com

Dedicato a te ed alla tua nuova vita.

Max Manis

PS: La sindrome del tunnel carpale può essere sconfitta con esercizi e rimedi naturali evitando l’intervento chirurgico. Il primo passo per iniziare il percorso di guarigione è quello di conoscere alcune importanti informazioni per renderti consapevole di quello che realmente puoi fare (e che funziona) per risolvere il problema alla radice. Scoprile subito da qui!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles